
RemTech Expo 2023: AIS organizza un seminario dedicato al Cantiere Sostenibile
Alcune delle principali stazioni appaltanti nazionali e imprese di costruzioni associate ad AIS iniziano a sperimentare l’applicazione concreta della metodologia e del modello di rating per misurare la sostenibilità di un cantiere messa a punto nel Position Paper n. 5 “Cantiere Sostenibile”. RemTech Expo 2023 diventa così l’occasione per un primo confronto sulle esperienze applicative ed una nuova presentazione del Position Paper nell’ambito del seminario organizzato da AIS il 21 settembre, dalle 14:00 alle 15:30.
Read More
AIS partecipa al RemTech Expo 2023: in programma un seminario su “Il Cantiere Sostenibile” e due interventi.
Dal 20 al 22 settembre 2023, nell’ambito di Ferrara Expo, AIS contribuisce alla XVII edizione di RemTech Expo, il primo Hub Tecnologico Ambientale specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori.
Oltre a garantire la sua presenza alla ricca agenda RemTech, AIS partecipa attivamente con due interventi del Presidente Lorenzo Orsenigo e un seminario organizzato in proprio.
I due interventi si terranno il 20 settembre, in occasione dell’evento di apertura di RemTech “Stati generali del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori”, e il 21 settembre, dalle ore 9:30, in occasione della “Conferenza nazionale smart ports: soluzioni per lo sviluppo portuale”.
Il seminario “L’applicazione del Position Paper n. 5 di AIS per cantieri sempre più sostenibili: una metodologia e un modello di rating” è in programma il 21 settembre, dalle ore 14:00 alle ore 15:30, presso il Padiglione 5, Sala Sky Room.
RemTech Expo non solo fa luce sullo stato attuale, ma anche mira alla formazione di prospettive future tramite la condivisione di conoscenze e applicazioni delle soluzioni più innovative e sostenibili. Allo scopo, riunisce un network vasto e altamente qualificato che conta realtà governative, enti pubblici, organi di controllo, società private, start up innovative, università, centri di ricerca, associazioni di categoria e professionisti.
Accanto ad AIS, in un programma congressuale di 200 eventi, parteciperanno 300 imprese e 2000 esperti da 90 paesi per un pubblico previsto di 10000 visitatori.
Scarica il programma RemTech 2023
Read More

Sostenibilità e digitalizzazione nel Nuovo Codice dei Contratti: luci e ombre
Dal 1° luglio 2023 le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 36 del 31 marzo 2023, cd “Nuovo Codice Appalti”, hanno iniziato a dispiegare i propri effetti
Read More
Per un “giusto” approccio alla sostenibilità delle infrastrutture
E’ appena stato pubblicato sul numero 491 della rivista dell’ANCE, “Industria delle costruzioni” dedicato a Infrastrutture per la mobilità l’articolo a cura del segretario generale dell’Associazione, Alfredo Martini
Read More
Un approccio concreto alla sostenibilità di infrastrutture complesse
Il segretario generale di AIS Alfredo Martini è intervenuto in occasione del seminario promosso e organizzato dall’Ordine degli Ingegneri, unitamente alla Fondazione dell’Ordine della Provincia di Roma
Read More
Stipulata una convezione con LUMSA per MASTER Universitari
AIS e la LIBERA UNIVERSITÀ MARIA SS. ASSUNTA – LUMSA, nell’ambito di una collaborazione avviata nei mesi scorsi, hanno sottoscritto un’importante convenzione pluriennale, fino all’a.a. 2025-2026
Read More
AIS sceglie Eprcomunicazione per i rapporti con media e public affairs
Al termine di una consultazione che ha coinvolto più agenzie, AIS – Associazione Infrastrutture Sostenibili ha affidato a Eprcomunicazione, a partire dal 1° luglio, i rapporti con i media e la consulenza per i rapporti istituzionali.
Read More
Il nuovo GdL “terre e rocce da scavo”
Nella realizzazione delle opere infrastrutturali, quali ad esempio quelle di tipo stradale o ferroviario, si generano significativi volumi di terre e rocce da scavo che, in possesso di specifiche caratteristiche, possono essere riutilizzate
Read More
Il position paper di AIS al centro dei cantieri di opere strategiche
Il 5 luglio il presidente Lorenzo Orsenigo ha partecipato al convegno organizzato da Nord Ing e Ferrovie Nord del gruppo FNM S.p.A. in collaborazione con One Team dedicato a “infrastrutture digitali e sostenibili”
Read More
Cantiere sostenibile: la metodologia di AIS recepita da Fs e da altre stazioni appaltanti
Lo scorso 22 giugno a Roma nella sede di Italferr sono state presentate, nell’ambito di un incontro con alcuni dei principali fornitori e partner aziendali, le principali novità relative al Progetto Ambientale di Cantiere (PAC).
Read More