
RemTech Expo 2023: AIS organizza un seminario dedicato al Cantiere Sostenibile
Alcune delle principali stazioni appaltanti nazionali e imprese di costruzioni associate ad AIS stanno iniziando a sperimentare l’applicazione concreta della metodologia e del modello di rating per misurare la sostenibilità di un cantiere messa a punto nel Position Paper n. 5 “Cantiere Sostenibile”.
RemTech Expo 2023 diventa così l’occasione per un primo confronto sulle esperienze applicative ed una nuova presentazione del Position Paper nell’ambito del seminario organizzato da AIS il 21 settembre, dalle 14:00 alle 15:30, presso il Padiglione 5, sala “Sky room”, dal titolo “L’applicazione del Position Paper n. 5 di AIS per cantieri sempre più sostenibili: una metodologia e un modello di rating”.
Il pomeriggio sarà dedicato alla presentazione del nostro documento “Il Cantiere Sostenibile”, elaborato da un Gruppo di lavoro AIS di 100 tecnici e oltre 30 aziende, coordinato da Patrizia Vianello, e al confronto con alcune delle principali stazioni appaltanti che hanno avviato una sua concreta sperimentazione.
“Il Cantiere Sostenibile” è uno strumento metodologico e un modello di rating unico nel panorama nazionale, già applicato da alcune delle principali committenze d’infrastrutture strategiche, che cambia il modo di guardare il processo di realizzazione delle opere infrastrutturali ponendo, sin dal principio, le basi per una progettazione e una costruzione in chiave sostenibile. La sua applicazione consente di agire su ambiti differenti, dal consumo dell’acqua al recupero dei rifiuti, dalla mobilità alla sicurezza, e ottenere un punteggio che restituisce la quantificazione del livello di sostenibilità generale del cantiere: adeguato, migliorato o avanzato.
Durante il seminario AIS, dopo una prima introduzione del Segretario Generale Alfredo Martini e della Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Patrizia Vianello, si terranno gli interventi di Silvia Ciraci, Coordinatrice del team dei coordinatori tecnici Gruppo di lavoro AIS sul “Cantiere sostenibile” e Daniela Putzu e Andrea Di Fabio di Italferr. In conclusione, la tavola rotonda con le stazioni appaltanti avviate alla sperimentazione del Position Paper.
- Leggi il programma completo (Pdf, 200 KB)
- Prenota il tuo posto
- Scarica il Position Paper “Il Cantiere Sostenibile”