
AIS interviene al convegno “Il Sistema Italia nella transizione ecologica ed energetica dei territori”: promosso dal Vicepresidente del Senato e RemTech Expo Ferrara
L’importanza di un rilancio del partenariato pubblico – privato ha trovato concordi i rappresentanti delle istituzioni e il settore privato, riuniti in occasione del convegno sul tema “Il sistema Italia nella transizione ecologica ed energetica dei territori”, promosso dal Vicepresidente del Senato Marco Centinaio in collaborazione con l’Hub Tecnologico Ambientale di RemTech Expo (Ferrara).
L’incontro, preannunciato a settembre dall’Amministratore delegato della Fiera Silvia Paparella, è stato l’occasione per riprendere tematiche di grande rilevanza nel processo di crescita del Paese in una logica di sostenibilità. La questione è stata posta con forza dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli e ripreso dai tanti relatori che si sono succeduti, tra questi il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.
In chiusura dei lavori è intervenuto il Segretario generale di AIS Alfredo Martini, che ha ribadito la disponibilità e l’impegno dell’Associazione a sviluppare un dialogo con il Governo, auspicando che in una prossima occasione si riesca a coinvolgere anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dopo aver ricordato l’autorevolezza della compagine associativa e il metodo di lavoro, Martini ha auspicato che i contributi tecnici e metodologici messi a disposizione da AIS, attraverso i position paper sul Cantiere Sostenibile, sugli ESG e il recentissimo dedicato allo Stakeholder Engagement, possano costituire dei riferimenti per un allineamento tra pubblico e privato nell’affrontare in modo virtuoso e condiviso la transizione ecologica, energetica, amministrativa e digitale che siamo chiamati a compiere in modalità integrata con successo nei prossimi anni.
Leggi il programma del convegno
Scarica il Position Paper n.6 Stakeholder Engagement