logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Maggio 9, 2023 Eventi, Meeting, News, Primo piano 0 comments

EPD: Italia e Norvegia fanno il punto sulle infrastrutture stradali e autostradali

Giovedì 4 maggio, si è svolta presso l’Auditorium Donat Cattin di Roma, la conferenza “Powerful automated, digital, and verified solutions for sustainable roads and highways”. Un incontro che ha ottenuto il patrocinio di AIS per l’intenzione di analizzare la sostenibilità di strade e autostrade attraverso un confronto diretto tra Italia e Norvegia.

L’iniziativa, promossa dai Program operator EPDItaly, EPD Norway, LCA.no, con la collaborazione di ICMQ e dell’ambasciata norvegese in Italia, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni italiane (MIT e MASE) e di diversi esponenti di associazioni nazionali e internazionali.

In particolare, il focus è stato orientato sulle potenzialità e sulle prospettive del sistema della certificazione di prodotto che, anche grazie all’EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto) e all’LCA (Analisi del Ciclo di Vita), contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità fissati dalla Commissione UE.

La priorità resta quella di misurare la sostenibilità attraverso uno strumento standardizzato per tutti. Inoltre, è stata sottolineata la centralità dell’innovazione digitale, un volano per velocizzare e semplificare la gestione dei dati relativi alle prestazioni di materiali e prodotti.

In rappresentanza di AIS era presente Stefano Susani, coordinatore LCA per il Gruppo di Lavoro Infrastrutture, che ha illustrato le modalità per una efficace riduzione dell’impatto ambientale, sottolineando come sia necessario poter effettuare scelte progettuali consapevoli. Lo studio LCA dell’opera o di parti di essa permette di misurare gli effetti di diverse alternative di progetto e di scegliere al meglio i materiali per la sua realizzazione.

Data l’importanza di questo tipo di processo, AIS ha creato un Gruppo di Lavoro dedicato al tema per identificare e standardizzare metodi di analisi che si basano sull’LCA.

Share
Un evento su normativa e digitalizzazionePrevious Post
Il contributo dato dalla digitalizzazioneNext Post

Related Posts

AIS al One Team BIM Conference 2023
Marzo 14, 2023by ais_admin

AIS al One Team BIM Conference 2023

Learn More
Un anno di AIS
Dicembre 20, 2021by infrastrutturesostenibili

Un anno di AIS

Learn More
Gennaio 28, 2021by infrastrutturesostenibili

Rassegna stampa evento 20 gennaio

Learn More
Gennaio 12, 2021by infrastrutturesostenibili

Un webinar organizzato dalla OECD sulle infrastrutture sostenibili

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.