logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Marzo 10, 2023 News, Eventi, Primo piano 0 comments

Webinar AIS Diligentia sugli ESG

Una collaborazione per favorire una qualificazione ESG della filiera delle infrastrutture

Con la “tassonomia” l’Unione europea ha indicato la strada senza ritorno verso una nuova identità del mercato comune nel segno degli ESG. Si tratta di un punto fermo a cui tutti gli operatori economici debbono rapportarsi e orientare le proprie strategie e il proprio modo di fare impresa. Ciò vale anche per quanto riguarda il settore delle infrastrutture.

Si tratta di un fattore che AIS ha messo al centro della nostra propria visione costituendo un gruppo di lavoro specifico sugli ESG che ha portato alla stesura di uno specifico position paper. Un tema che viene rilanciato nel piano strategico 2023-2024. Ed é in questo percorso che si colloca il webinar organizzato insieme alla associazione Diligentia dal titolo Dalla due diligence a Get It Fair.

E’ l’inizio di una collaborazione volta a rafforzare il confronto con il mondo delle aziende e quello degli investitori e della finanza al fine di condividere una visione comune di come dare concretezza agli indirizzi e di come rendere misurabili, trasparenti e verificabili le analisi e i comportamenti degli attori in una logica di riduzione dei rischi futuri.

Il webinar è stata l’occasione per fare il punto sul quadro di riferimento normativo a livello europeo e internazionale, con un particolare approfondimento alle Direttive europee in materia di Dichiarazione non finanziaria e bilancio sostenibile.

Uno scenario che pone precise domande e richieste agli operatori anche della filiera delle infrastrutture e dove si colloca lo schema proposto da Diligentia, peraltro già preso in esame nell’analisi del position paper di AIS e richiamato dai recenti CAM edilizia, così come da alcuni primi bandi di gara.

“E’ quanto mai urgente e importante – ha sottolineato il presidente di AIS, Lorenzo Orsenigo, nella sua introduzione – sostenere e favorire una cultura della misurabilità e della trasparenza rispetto agli ESG,
superando l’attuale stato dell’arte in cui prevalgono strumenti e certificazioni basati su modelli solo
parzialmente riferibili al quadro normativo e privi di quelle verifiche essenziali per avere un accettabile
livello di credibilità. Poter contare su schemi che si rifanno invece a regole oggettive ed aggiornate,
riconosciuti da organismi di accreditamento e che prevedono verifiche e valutazioni basate su dati certi è
anche per gli operatori impegnati nella nostra filiera, così come per gli investitori e una finanza attenta alla
sostenibilità nelle sue diverse accezioni, un’esigenza pressante. Ecco allora che la collaborazione con
Diligentia potrà rafforzare l’azione della nostra associazione sul fronte ESG:”

Documenti di approfondimento:

Presentazione Diligentia (pdf, 1,1 MB)

Get it Fair – Le slide (pdf, 7 MB)

Presentazione di AIS – Lorenzo Orsenigo (pdf, 2 MB)

 

Share
Il presidente Orsenigo alla conferenza stampa di SAIE 2023Previous Post
AIS al One Team BIM Conference 2023Next Post

Related Posts

CAMPAGNA ASSOCIATIVA AIS
Aprile 21, 2021by infrastrutturesostenibili

CAMPAGNA ASSOCIATIVA AIS

Learn More
Il BIM: un contributo decisivo alla sostenibilità delle infrastrutture
Novembre 5, 2021by infrastrutturesostenibili

Il BIM: un contributo decisivo alla sostenibilità delle infrastrutture

Learn More
Ferrari: sostenibilità e digitalizzazione
Febbraio 4, 2021by infrastrutturesostenibili

Ferrari: sostenibilità e digitalizzazione

Learn More
Il binomio inseparabile della digitalizzazione e della sostenibilità delle infrastrutture
Febbraio 3, 2022by infrastrutturesostenibili

Il binomio inseparabile della digitalizzazione e della sostenibilità delle infrastrutture

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.