logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Maggio 14, 2023 Eventi, Meeting, News, Primo piano 0 comments

Un convegno per spiegare come le norme tecniche possano supportare la transizione digitale

Lo scorso 4 maggio, a Milano, si è svolto il convegno “Il ruolo della normazione tecnica per la transizione digitale del comparto delle costruzioni”. Organizzato da Uni e Harpaceas, si è svolto in presenza, per la prima volta dopo lo stop dettato dalla pandemia, ed ha ricevuto il patrocinio da AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili) e Green Building Council Italia.

La digitalizzazione sta caratterizzando sempre più trasversalmente l’evoluzione del settore delle costruzioni. L’elemento abilitante principale è l’insieme delle metodologie e degli strumenti tecnologici rappresentati dal BIM, che, come tali, hanno introdotto l’esigenza di governare gli aspetti legati alla produzione e gestione di contenuti informativi e di rivedere i modelli organizzativi di tutti gli attori della filiera (progettisti, costruttori, produttori sviluppatori, enti appaltanti pubblici e privati ecc.) e fare una profonda riflessione sull’adeguamento delle competenze professionali.

Nel corso dell’evento è stato fatto il punto sullo stato attuale dell’evoluzione normativa tecnica e sulle applicazioni della stessa nel comparto delle costruzioni, attraverso il coinvolgimento di attori di primo ordine in ambito pubblico e privato che hanno presentato il loro percorso nella riorganizzazione delle competenze e dei processi aziendali e le loro esperienze innovative su tematiche legate alla sostenibilità.

Il convegno è stato aperto dai saluti di Elena Mocchio, Responsabile per UNI dell’Ufficio Innovazione e Sviluppo, e da Luca Ferrari, co-founder & CEO di Harpaceas e Vicepresidente di AIS.

Dal Convegno è emerso un aspetto fondamentale per il futuro delle costruzioni: la digitalizzazione è un potente acceleratore nella gestione dei flussi informativi, necessari allo sviluppo della sostenibilità, in tutte le sue dimensioni.

Share
La sostenibilità fattore di accelerazione delle opere del PNRRPrevious Post
Un evento per passare dalla ricerca alla praticaNext Post

Related Posts

Ferrari: sostenibilità e digitalizzazione
Febbraio 4, 2021by infrastrutturesostenibili

Ferrari: sostenibilità e digitalizzazione

Learn More
Intervista a Lorenzo Orsenigo per “Le strade dell’Informazione”
Novembre 12, 2021by infrastrutturesostenibili

Intervista a Lorenzo Orsenigo per “Le strade dell’Informazione”

Learn More
Novembre 3, 2020by infrastrutturesostenibili

Canale energia intervista Lorenzo Orsenigo

Learn More
La nuova frontiera degli investimenti in infrastrutture
Luglio 12, 2022by ais_admin

La nuova frontiera degli investimenti in infrastrutture

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.