logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by infrastrutturesostenibili Agosto 5, 2021 Comunicati stampa, Primo piano 0 comments

Recepite le principali proposte di AIS nelle Linee guida PFTE

“Va dato atto al Ministro Giovannini e alla sua squadra di aver svolto un lavoro prezioso e innovativo in tempi insolitamente rapidi per favorire un’accelerazione dei processi di infrastrutturazione del Paese, in linea con gli obiettivi indicati dall’Europa e del PNRR.”

Il presidente dell’Associazione italiana per le Infrastrutture Sostenibili (AIS), Lorenzo Orsenigo esprime parere positivo sulle Linee guida per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica Economica (PFTE) per le opere del PNRR, recentemente varate.

Il provvedimento recepisce alcune delle proposte contenute nel Position Paper redatto da AIS e oggetto del coinvolgimento dell’Associazione all’interno della Consulta promossa dal Ministro, alla quale ha attivamente partecipato, trovando ampi consensi sia nell’approccio che nei contenuti delle proposte sottoposte in quella sede.

Per il presidente Orsenigo “l’accelerazione in direzione di una centralità della sostenibilità trova nelle Linee guida una innovativa concretezza fin dal metodo, così come nella scelta di puntare con coraggio su innovazione e sostenibilità sia ambientale che sociale. Cardine ne è la Relazione di sostenibilità dell’opera: non un documento generico, ma uno strumento essenziale per impostare correttamente un percorso di sostenibilità creando le condizioni per misurare e valutare i risultati, sia rispetto alla progettazione che successivamente nella fase di realizzazione.”

Lo scenario si arricchisce, altresì, anche del nuovo Decreto Ministeriale in materia di modellazione digitale nella gestione degli appalti di opere pubbliche, che di fatto aggiorna e rafforza quanto contenuto nel DM 560 del 2017, coordinandolo con il Decreto Semplificazione per quanto riguarda l’introduzione di criteri premiali nella fase di aggiudicazione dell’offerta.

“Il nuovo Decreto – sottolinea Orsenigo – rafforza la volontà del Ministero di favorire e promuovere una sempre maggiore diffusione di modelli digitali nella fase di progettazione e realizzazione delle opere pubbliche e delle infrastrutture in particolare, mettendo in condizioni le stazioni appaltanti di disporre di indicazioni puntuali e quanto mai utili a redigere eventuali capitolati di gara.”

Scarica il Decreto con le modifiche al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1° dicembre 2017, n. 560.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?
Reload Reload document
| Open Open in new tab
Share
Il gruppo FS aderisce a AISPrevious Post
Articolo su quadro normativo BIM e infrastruttureNext Post

Related Posts

Pronto il Position Paper con le proposte di AIS per la Next Generation
Marzo 9, 2021by infrastrutturesostenibili

Pronto il Position Paper con le proposte di AIS per la Next Generation

Learn More
Dall’innovazione alla sostenibilità: i temi del SAIE
Ottobre 5, 2021by infrastrutturesostenibili

Dall’innovazione alla sostenibilità: i temi del SAIE

Learn More
Sostenibilità e progettazione: la nuova stazione di Porta Romana
Giugno 15, 2021by infrastrutturesostenibili

Sostenibilità e progettazione: la nuova stazione di Porta Romana

Learn More
L’ONU porta al centro delle scelte economiche l’impatto ambientale
Marzo 15, 2021by infrastrutturesostenibili

L’ONU porta al centro delle scelte economiche l’impatto ambientale

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.