
Ferrari: sostenibilità e digitalizzazione
“Vi è una forte correlazione tra gli obiettivi di sostenibilità e il contributo progettuale e fattivo della digitalizzazione. Cogliere questo nesso e evidenziare l’ampia gamma di strumenti, prodotti e soluzioni oggi a disposizione costituisce un fattore rilevante se si vuole realmente affrontare la questione di un’accelerazione dei processi di infrastrutturazione nel segno della sostenibilità.” Partendo da questo presupposto e da questa consapevolezza il vicepresidente di Infrastrutture Sostenibili, Luca Ferrari, ha sviluppato la sua relazione in occasione del webinar promosso da AIS per far conoscere agli stakeholder l’associazione. Nel suo intervento Ferrari ha illustrato l’ampia gamma di innovazioni oggi disponibili, i processi in corso e soprattutto in quale modo e quali impatti tutto questo possa avere nella progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di una infrastruttura che voglia rispondere pienamente agli obiettivi concreti di sostenibilità. Collegandosi alle altre relazioni, soprattutto a quelle del presidente Orsenigo e della professoressa Moraci, ha evidenziato l’importanza del digitale nel sostenere metodologie innovative, nel consentire una misurabilità delle scelte e delle azioni messe in campo, così come dei risultati sul piano della rispondenza agli indicatori di sostenibilità, nell’assicurare livelli elevati di monitoraggio, nel favorire la trasparenza e il confronto con gli utenti finali e le comunità locali.
Presentazione: