logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Dicembre 19, 2022 News, Primo piano 0 comments

Riflessione di fine d’anno con il professor Giovannini

Le prossime festività natalizie e di fine anno sono state l’occasione per un incontro tra i Soci di AIS, al quale ha partecipato l’ex ministro MIMS e docente di Statistica economica all’università “Tor Vergata” di Roma, Enrico Giovannini. Al centro un confronto sul valore della sostenibilità nell’evoluzione e nelle prospettive del mercato delle costruzioni e delle infrastrutture in particolare.

Nell’introdurre l’ospite il presidente Orsenigo, oltre a esprimere un generale apprezzamento per il lavoro svolto nei due anni al ministero, ha sottolineato il proficuo dialogo costruito e i risultati ottenuti soprattutto con l’approvazione delle linee guida per il PFTE. Tema ripreso dal professor Giovannini, che ha ricordato come l’impostazione e le innovazioni contenute in quel documento abbiano fatto si che esso sia oggi considerato a livello europeo e internazionale come un modello a cui ispirarsi. Molti i temi trattati dall’ex ministro nel suo intervento, tra i quali l’importanza di salvaguardare principi e innovazioni ispirate ad ampliare una concreta sostenibilità nei processi costruttivi, sin dalla fase progettuale, nel nuovo codice degli appalti, la cui approvazione è prevista nel primo semestre del 2023.

Nel riconoscere il valore e l’autorevolezza dell’Associazione, Giovannini ha auspicato un ruolo da protagonista di AIS, anche accanto ad ASViS, di cui è direttore scientifico, per dare continuità al lavoro svolto a sostegno di un processo culturale e conoscitivo orientato a far crescere tra le imprese, i progettisti e gli operatori economici la consapevolezza della centralità dei valori della sostenibilità, aiutandoli a metterli in pratica. Le riflessioni di Giovannini hanno riscosso tra i soci presenti grande interesse stimolando quesiti e interventi, tutti ispirati a ribadire la centralità della sostenibilità nelle sue diverse e più ampie accezioni rispetto alla pianificazione delle infrastrutture, anche in considerazioni delle ingenti risorse messe a disposizione dall’Europa, non solo attraverso il PNRR.

Nelle sue conclusioni il presidente Orsenigo ha confermato l’impegno dell’Associazione a portare avanti, grazie al lavoro dei soci, la produzione di documenti che potranno contribuire a dare concretezza e sostanza al processo di cambiamento del mercato delle infrastrutture nel segno della sostenibilità.

Share
SAIE 2022: AIS presenta il documento indirizzo metodologico sul Cantiere SostenibilePrevious Post
AIS archivia un anno strepitosoNext Post

Related Posts

Novembre 3, 2020by infrastrutturesostenibili

Canale energia intervista Lorenzo Orsenigo

Learn More
AIS si associa ad ASViS
Gennaio 22, 2023by ais_admin

AIS si associa ad ASViS

Learn More
Recepite le principali proposte di AIS nelle Linee guida PFTE
Agosto 5, 2021by infrastrutturesostenibili

Recepite le principali proposte di AIS nelle Linee guida PFTE

Learn More
I modelli digitali essenziali per una più concreta sostenibilità delle infrastrutture
Giugno 15, 2021by infrastrutturesostenibili

I modelli digitali essenziali per una più concreta sostenibilità delle infrastrutture

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.