logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Novembre 10, 2022 Eventi, News, Primo piano 0 comments

SAIE 2022: AIS presenta il documento indirizzo metodologico sul Cantiere Sostenibile

AIS nel corso dell’edizione 2022 del SAIE ha presentato la propria originale proposta metodologica per misurare e valutare le prestazioni di sostenibilità di un cantiere.

Il presidente Lorenzo Orsenigo e la coordinatrice del gruppo di lavoro sul “Cantiere sostenibile”, Patrizia Vianello, con il supporto di alcuni dei coordinatori degli 11 sottogruppi tematici (al documento hanno lavorato ben 90 tecnici!), hanno illustrato il documento che AIS mette a disposizione di stazioni appaltanti, progettisti e imprese per individuare gli obiettivi e definire le strategie per raggiungere sempre più elevati livelli di sostenibilità durante la cantierizzazione di un’opera.

Grazie alla mappa di una decina di indicatori e ai valori ad essi collegati, diventa così possibile misurare i risultati rispetto a questioni nevralgiche come la gestione dell’acqua, i rifiuti, l’impronta carbonica, l’utilizzo di materiali green, la dimensione del riciclo, così come la sicurezza. La somma dei punteggi raggiunti consentirà di valutare il livello generale di sostenibilità del singolo cantiere, acquisendo una oggettiva consapevolezza del livello raggiunto.

Un documento finora mai proposto e che siamo sicuri aprirà una profonda riflessione nel mondo delle infrastrutture.

Per scaricare il documento Position paper n. 5 clicca qui.

Share
Infrastructure Academy - I° edizionePrevious Post
Riflessione di fine d’anno con il professor GiovanniniNext Post

Related Posts

Gennaio 3, 2021by infrastrutturesostenibili

Sicurezza e monitoraggio dei ponti: operative le linee guida

Learn More
Sinergia tra Sostenibilità e Digitalizzazione
Novembre 4, 2021by infrastrutturesostenibili

Sinergia tra Sostenibilità e Digitalizzazione

Learn More
Ottobre 29, 2020by infrastrutturesostenibili

Video intervista al presidente su Ingenio

Learn More
Il primo webinar di AIS: “Il futuro dell’Italia passa per la sostenibilità delle infrastrutture”
Febbraio 3, 2021by infrastrutturesostenibili

Il primo webinar di AIS: “Il futuro dell’Italia passa per la sostenibilità delle infrastrutture”

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.