logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Dicembre 19, 2022 News, Primo piano 0 comments

AIS archivia un anno strepitoso

Il 2022 si chiude per la nostra associazione nel segno della crescita quantitativa e qualitativa in termini di adesioni. È stato infatti raggiunto l’obiettivo dei 70 soci collettivi, con una crescita che sfiora il 60% rispetto al 2021.

Il valore del fatturato complessivo dei soci supera i 26 miliardi di euro (1,2% del PIL), per un numero di addetti di oltre 154.000 unità. Importanti aziende hanno deciso di entrare in AIS dando il loro prezioso contributo di competenze, di conoscenza e di esperienza. Con ottime prospettive anche per il prossimo anno.

Straordinaria è stata la partecipazione ai gruppi di lavoro ai quali hanno contribuito oltre 200 tecnici e che hanno consentito la pubblicazione nel corso dell’anno di 3 position paper, rispettivamente dedicati: alla crescente rilevanza degli indicatori ESG nella valutazione finanziaria e da parte degli investitori; alle potenzialità offerte dall’industria del cemento e del calcestruzzo per l’utilizzo di prodotti green, in grado di ridurre l’impatto della CO2 e favorire un’economia circolare; al cantiere sostenibile. Quest’ultimo documento di “orientamento metodologico” è il frutto di un incredibile lavoro che mette a disposizione delle stazioni appaltanti, della progettazione e delle imprese di costruzione uno strumento in grado di stimolare l’individuazione e la scelta di specifiche strategie a cui collegare pratiche concrete tali da consentire una valutazione misurata del livello di sostenibilità di un cantiere.

L’attività di AIS nella seconda metà dell’anno ha visto altresì l’avvio di altri 3 gruppi di lavoro, di cui uno nel segno dello sviluppo delle potenzialità dei calcestruzzi green verso una road map in grado di favorire il loro ricorso per migliorare i livelli di sostenibilità delle opere. Ad esso si sono affiancati altri due ambiti di lavoro rispettivamente dedicati allo stakeholder engagement e al ruolo della digitalizzazione a sostegno della sostenibilità.

In un anno sono stati organizzati oltre 40 incontri tra riunioni, visite istituzionali e marketing associativo.

la volontà di promuovere l’associazione e i temi a noi cari ci hanno portato a partecipare al SAIE di Bologne e ad organizzare, in alcuni casi con nostri soci, eventi sulla sostenibilità, sulla sicurezza, sulla digitalizzazione ed innovazione.

Ci prepariamo a salutare questi intensissimi 12 mesi, ma siamo già proiettati sui tanti obiettivi che vogliamo raggiungere nel 2023. Continuate a seguirci.

PPT Resoconto 2022 – PDF

Share
Riflessione di fine d’anno con il professor GiovanniniPrevious Post
La sostenibilità delle infrastrutture passa per l’innovazione del calcestruzzoNext Post

Related Posts

AIS partecipa a REMTECH EXPO 2021
Settembre 20, 2021by infrastrutturesostenibili

AIS partecipa a REMTECH EXPO 2021

Learn More
Intervista al Direttore AIS al SAIE 2021
Ottobre 22, 2021by infrastrutturesostenibili

Intervista al Direttore AIS al SAIE 2021

Learn More
Ferrari: Sostenibilità e Digitale per guardare al futuro
Settembre 29, 2021by infrastrutturesostenibili

Ferrari: Sostenibilità e Digitale per guardare al futuro

Learn More
Indagine EY-SWG conferma la visione di AIS
Aprile 15, 2021by infrastrutturesostenibili

Indagine EY-SWG conferma la visione di AIS

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.