logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Settembre 20, 2022 Primo piano, Meeting, News 0 comments

Sostenibilità e rispetto delle regole che governano i rapporti di lavoro in cantiere

https://infrastrutturesostenibili.org/wp-content/uploads/2022/09/Video-invito-di-AlfredoMartini.mp4

 

Non può esserci sostenibilità senza un pieno rispetto delle regole che governano i rapporti di lavoro e le relazioni in cantiere. Come non ci può essere sostenibilità senza una diffusa e consapevole cultura della sicurezza e senza una crescente responsabilità sociale.

Troppo spesso nel nostro Paese si riscontrano elevati livelli di rischio nelle costruzioni, anche di un’infrastruttura, a causa di uno scarso rispetto delle numerose e puntuali norme che regolano l’attività di cantiere.

È compito di una associazione come AIS mettere al centro delle sue riflessioni e proposte questo tema inserendolo nel quadro più ampio degli ESG per contribuire a alzare il livello di attenzione attraverso un impegno dei propri soci, la promozione e l’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione, l’individuazione di pratiche virtuose presenti nella filiera delle infrastrutture sostenibili così come da esperienze maturate a livello internazionale.

Con questo evento, dedicato a Organizzazione del lavoro, responsabilità sociale e infrastrutture sostenibili, AIS intende avviare un percorso al proprio interno e verso i propri principali stakeholder per favorire comportamenti e scelte alla cui origine ci siano un pieno rispetto delle regole e una crescita culturale verso la responsabilità sociale nelle relazioni tra le persone e nei modelli organizzativi.

Fattori indispensabili per garantire un sempre maggiore contenimento dei rischi e degli infortuni e favorire lo sviluppo di un concetto sempre più ampio di sicurezza e sostenibilità sociale.

L’appuntamento è in Assolombarda per martedì 4 ottobre alle ore 9.30.

Informazioni sul programma ed iscrizioni cliccare qui.

Share
Sostenibilità: 5 buoni motivi per continuare a ragionare di ESGPrevious Post
Convegno AIS - Milano 4 Ottobre 2022Next Post

Related Posts

AIS a Saie Bari
Settembre 7, 2021by infrastrutturesostenibili

AIS a Saie Bari

Learn More
Il binomio inseparabile della digitalizzazione e della sostenibilità delle infrastrutture
Febbraio 3, 2022by infrastrutturesostenibili

Il binomio inseparabile della digitalizzazione e della sostenibilità delle infrastrutture

Learn More
AIS archivia un anno strepitoso
Dicembre 19, 2022by ais_admin

AIS archivia un anno strepitoso

Learn More
VERSO LA GREEN TRANSITION – 5 azioni per cambiare il colore delle nostre infrastrutture
Giugno 9, 2021by infrastrutturesostenibili

VERSO LA GREEN TRANSITION – 5 azioni per cambiare il colore delle nostre infrastrutture

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.