logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Meeting
    • Documenti
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Meeting
    • Documenti
  • News
  • Contatti
Featured image
by infrastrutturesostenibili Gennaio 20, 2022 News, Primo piano 0 comments

I risultati raggiunti da AIS nel 2021

Il grande obiettivo di AIS consiste, come ormai sapete, nell’affermare un approccio nuovo rispetto alla progettazione, costruzione e gestione di una infrastruttura. Un approccio sostenibile in tutte le sue accezioni: ambientale, sociale ed economico.

Possiamo affermare che in quest’ottica, nel corso del 2021, la nostra Associazione ha raggiunto importanti risultati:

1- Un costante aumento delle adesioni che oggi riguarda oltre 50 soci e che comprendono alcune importanti stazioni appaltanti e società italiane di progettazione e di ingegneria, l’eccellenza delle aziende produttrici di calcestruzzo, della chimica e dell’acciaio, aziende leader nell’offerta di servizi ambientali e di servizi per la digitalizzazione, una selezione di professionisti – Visita l’area soci sul nostro sito

 

2- La pubblicazione di un Position Paper su Infrastrutture sostenibili e PNRR, in cui sono presenti alcune proposte per rendere concreta e misurabile la sostenibilità nell’ambito del processo pianificatorio, progettuale e realizzativo di una infrastruttura – Leggi il documento

 

3- Il recepimento delle proposte del Position Paper, in particolare da parte del MIMS, in alcuni provvedimenti di indirizzo e normativi come le Linee Guida del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) – Leggi news

 

4- Un sempre maggiore riconoscimento sul piano della credibilità e del valore dell’Associazione come riferimento di informazioni e di proposte rispetto all’ampia platea degli stakeholder.

Share
Le linee guida MIMS per la valutazione degli investimenti ferroviariPrevious Post
Il programma di AIS per il 2022Next Post

Related Posts

Riccardo Perego: la digitalizzazione delle norme può davvero semplificarci la vita
Marzo 24, 2022by infrastrutturesostenibili

Riccardo Perego: la digitalizzazione delle norme può davvero semplificarci la vita

Learn More
I modelli digitali essenziali per una più concreta sostenibilità delle infrastrutture
Giugno 15, 2021by infrastrutturesostenibili

I modelli digitali essenziali per una più concreta sostenibilità delle infrastrutture

Learn More
Ottobre 29, 2020by infrastrutturesostenibili

Video intervista al presidente su Ingenio

Learn More
Intervista a Lorenzo Orsenigo per “Le strade dell’Informazione”
Novembre 12, 2021by infrastrutturesostenibili

Intervista a Lorenzo Orsenigo per “Le strade dell’Informazione”

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2 – 20123 Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2 – 20121 Milano

Tel.: 3792199693.

Privacy Policy © 2020 Associazione Infrastrutture Sostenibili.