
Le proposte di AIS per la nuova legislatura in un documento del MIMS
E’ stato presentato dal Ministro Giovannini e pubblicato sul sito del MIMS il documento con le proposte e le riflessioni della Consulta per le Politiche delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che contiene anche un contributo Di AIS.
“Il nostro Paese sta affrontando sfide enormi, che rendono urgente l’introduzione di un modello di sviluppo resiliente, inclusivo e sostenibile, in linea con l’orientamento del Green Deal europeo, del Next Generation EU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, ha dichiarato il Ministro Giovannini, esprimendo grande soddisfazione per il lavoro svolto, per la collaborazione ricevuta e per i contributi forniti da tutti i componenti della Consulta, istituita ad aprile 2021 e più volte riunitasi per confrontarsi sulle politiche, le iniziative e le attività del Ministero.
“L’auspicio è che il nuovo governo prosegua sulla stessa linea, ascoltando le diverse voci della Consulta, rafforzandola come luogo di confronto e favorendone il compito di stimolo e di critica. Le infrastrutture e i sistemi di mobilità rivestono, infatti, un ruolo cruciale per il rafforzamento della competitività economica, il miglioramento della qualità della vita delle persone, la riduzione delle disuguaglianze e la trasformazione del sistema socioeconomico all’insegna della sostenibilità ambientale.”
“Il prossimo biennio – si legge nella nota inviata da AIS e pubblicata nel documento del MIMS – costituirà per l’Associazione un importante banco di prova della propria capacità di diventare sempre più un soggetto attivo e di riferimento nel contesto italiano ed europeo, sapendo mettere a frutto pienamente la capacità di riflessione e le numerose e qualificate esperienze maturate dalle imprese e dalle aziende associate. Tutto questo non potrà che diventare un patrimonio condiviso da collocare all’interno del perimetro di indirizzo e di regole promosse dall’Unione e dalla Commissione europea e del percorso avviato dal Governo italiano e dal MIMS in particolare.”
Tra le proposte di AIS: proseguire sulla strada del varo di Linee guida volte a favorire il ricorso a protocolli e sistemi di rating; prevedere sistemi di incentivazione e premiali per un’accelerazione dell’utilizzo della digitalizzazione; favorire la qualificazione dei diversi operatori della filiera nel segno della sostenibilità e della responsabilità sociale.
Documento MIMS: download (pdf)
Per approfondimento: Min. delle infrastrutture e della mobilità sostenibili