logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Febbraio 7, 2023 News, Primo piano 0 comments

AIS a sostegno di una sostenibilità delle infrastrutture di mobilità

Il presidente Orsenigo alla Conferenza di Fortune a Venezia

“Verso una giusta transizione ecologica” è stato il tema dell’annuale simposio promosso dalla rivista Fortune. Molti i temi oggetto di tavoli di lavoro e di incontri. Dopo una sessione di lavoro il 26 gennaio, il 2 e 3 febbraio si sono svolte una serie di tavole rotonde.

Tra gli argomenti oggetto di riflessione, analisi e proposte la “mobilità sostenibile”. Qui il contributo di AIS insieme ad alcuni soci, come l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, ASPI, Aeroporti di Roma, solo per citarne alcuni, si è concentrato sull’importanza di contribuire a sostenere una transizione che metta al centro i processi produttivi e realizzativi, così come la progettazione e la gestione delle reti e dei sistemi di mobilità, in una logica di sostenibilità.

Nel suo intervento alla tavola rotonda del 3 febbraio il presidente Orsenigo ha evidenziato come, di fronte ad un fabbisogno infrastrutturale rilevante del nostro Paese, le risorse messe in campo dall’Europa, sia attraverso il PNRR che con il programma dei fondi strutturali 2021-2027, costituisca una straordinaria occasione per ridurre il rilevante gap con il resto d’Europa. In questo contesto diventa determinante individuare processi normativi e di regolamentazione in grado di favorire chi investe in sostenibilità, mettendo a disposizione e utilizzando strumenti in grado di misurarne i risultati.

Il presidente Orsenigo ha invitato tutti gli operatori a prestare la massima attenzione ad alcuni processi virtuosi in atto. In particolare, sottolineando come i principali risultati di sostenibilità ambientale indicati dalla Commissione europea, come la riduzione dell’impronta carbonica o una affermazione dell’economia circolare, possano essere raggiunti attraverso una sempre maggiore diffusione di protocolli specifici, come ad esempio Envision che è sempre più utilizzato dalle maggiori stazioni appaltanti nel settore della mobilità, ma non solo.

I protocolli di sostenibilità, infatti, sono in grado di aiutare a mettere a terra gli obiettivi della Next Generation EU soddisfacendo i criteri del DNSH e gli indirizzi delle linee guida italiane sul PFTE. Egualmente, ciò vale prendendo a riferimento documenti di orientamento metodologico come quello messo a punto da AIS sul “cantiere sostenibile” (Position Paper n.5).

Share
L’ECCELLENZA DELLA FILIERA DELLE INFRASTRUTTURE PUNTA SULLA SOSTENIBILITÀPrevious Post
Un convegno sulle infrastrutture di domaniNext Post

Related Posts

Presentazione Rapporti delle Commissioni di studio sull’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture
Gennaio 31, 2022by infrastrutturesostenibili

Presentazione Rapporti delle Commissioni di studio sull’impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture

Learn More
L’evoluzione normativa segue le leggi della sostenibilità, il mercato saprà adeguarsi?
Settembre 17, 2021by infrastrutturesostenibili

L’evoluzione normativa segue le leggi della sostenibilità, il mercato saprà adeguarsi?

Learn More
I risultati raggiunti da AIS nel 2021
Gennaio 20, 2022by infrastrutturesostenibili

I risultati raggiunti da AIS nel 2021

Learn More
AIS archivia un anno strepitoso
Dicembre 19, 2022by ais_admin

AIS archivia un anno strepitoso

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.