logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_admin Luglio 12, 2022 News, Primo piano 0 comments

La nuova frontiera degli investimenti in infrastrutture

La nuova frontiera degli investimenti in infrastrutture: sostenibilità, responsabilità sociale e nuovi modelli di governance.

L’acronimo ESG sta per Environmental, Social, Governance e si utilizza in ambito economico e finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile che perseguono gli obiettivi tipici della gestione finanziaria, tenendo in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance.

Anche in Italia gli investitori prestano sempre maggiore interesse ai fattori ESG. E il riferimento è costituito dal Bilancio sociale, Report CSR – Rendiconto della Corporate Social Responsibility, conosciuto in Italia anche come Bilancio di Sostenibilità a cui si lega una Dichiarazione non finanziaria. La scelta di perseguire un percorso di sostenibilità ambientale consente di creare prodotti e servizi più efficienti sul piano dei consumi e di rendere disponibili nuove fonti di energia pulita.

L’impegno per affrontare adeguatamente i mutamenti climatici può gettare le basi di una nuova era all’insegna dell’innovazione, dell’innalzamento delle competenze, di migliori opportunità di lavoro e di una crescita economica, duratura e inclusiva. È da queste premesse che AIS – l’associazione italiana per la sostenibilità delle infrastrutture – ha avviato una riflessione per valutare in che modo e misura la filiera delle infrastrutture stia sviluppando un percorso innovativo in una logica ESG.

Autore: Alfredo Martini – AIS

Per leggere l’articolo completo: blog.italcementi.it

Per richiedere il documento: AIS Position Paper n. 3

Share
Il Ministro Enrico Giovannini è intervenuto al convegno di AIS, Area Science Park e Ance Friuli Venezia GiuliaPrevious Post
In consultazione le Linee guida di valutazione della sostenibilità delle stradeNext Post

Related Posts

La transizione ecologica secondo il Presidente Orsenigo
Maggio 25, 2021by infrastrutturesostenibili

La transizione ecologica secondo il Presidente Orsenigo

Learn More
Il commento di Lorenzo Orsenigo all’introduzione del principio di tutela ambientale all’interno della Costituzione
Febbraio 10, 2022by infrastrutturesostenibili

Il commento di Lorenzo Orsenigo all’introduzione del principio di tutela ambientale all’interno della Costituzione

Learn More
Sinergia tra Sostenibilità e Digitalizzazione
Novembre 4, 2021by infrastrutturesostenibili

Sinergia tra Sostenibilità e Digitalizzazione

Learn More
Ottobre 29, 2020by infrastrutturesostenibili

Video intervista al presidente su Ingenio

Learn More

Iscriviti alla newsletter

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2 – 20123 Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2 – 20121 Milano

Tel.: 3792199693.

Privacy Policy © 2020 Associazione Infrastrutture Sostenibili.