
Opere pubbliche: nuovi metodi per la programmazione e la valutazione dei progetti per infrastrutture e sistemi di mobilità sostenibili
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha presentato un nuovo approccio per realizzare infrastrutture resilienti e sostenibili. Durante il seminario online organizzato dal Mims a fine gennaio sono stati illustrati i documenti che descrivono l’approccio fortemente innovativo che verrà utilizzato dal Ministero per la valutazione dei progetti riguardanti le nuove opere pubbliche da realizzare in coerenza con i principi europei e internazionali del Next Generation EU e dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e, soprattutto, con le nuove linee guida del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) riguardanti la valutazione degli investimenti pubblici secondo indicatori di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Al link l’articolo completo