logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Featured image
by ais_adminLuglio 29, 2022

Il contributo del calcestruzzo alla sostenibilità delle infrastrutture

Nelle infrastrutture l’impatto e il valore del calcestruzzo, insieme all’acciaio che lo arma è particolarmente rilevante. Ne consegue che le sue caratteristiche, i processi che sono a monte della sua produzione e le modalità del trasporto hanno un’incidenza significativa sulla realizzazione di opere infrastrutturali sempre più sostenibili. Minimizzare gli impatti dei processi produttivi e...
Read More
Share
Featured image
by ais_adminLuglio 28, 2022

In consultazione le Linee guida di valutazione della sostenibilità delle strade

Saranno in consultazione pubblica fino al 30 luglio le nuove Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche relativamente al settore stradale. Di seguito il commento positivo di Lorenzo Orsenigo, presidente di AIS – Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infrastrutture. Orsenigo: un altro tassello importante verso una concreta sostenibilità delle infrastrutture...
Read More
Share
Featured image
by ais_adminLuglio 12, 2022

La nuova frontiera degli investimenti in infrastrutture

La nuova frontiera degli investimenti in infrastrutture: sostenibilità, responsabilità sociale e nuovi modelli di governance. L’acronimo ESG sta per Environmental, Social, Governance e si utilizza in ambito economico e finanziario per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile che perseguono gli obiettivi tipici della gestione finanziaria, tenendo in considerazione...
Read More
Share
Featured image
by ais_adminLuglio 5, 2022

Il Ministro Enrico Giovannini è intervenuto al convegno di AIS, Area Science Park e Ance Friuli Venezia Giulia

“PER UNA CONCRETA E MISURABILE SOSTENIBILITÀ DELLE INFRASTRUTTURE” “La sostenibilità applicata alle infrastrutture, si traduce in qualità della vita per i cittadini, maggiore competitività per le aziende, accessibilità, efficienza e fruizione delle opere a livello sociale e territoriale nell’ottica anche della rigenerazione urbana ed è fin dalle fasi della progettazione, se non ancor prima,...
Read More
Share
Featured image
by ais_adminGiugno 22, 2022

La digitalizzazione delle norme deve essere alla portata di tutti

Intervista a Ruggero Lensi (CEN) sulla digitalizzazione delle norme: “Vogliamo che siano a portata di tutti” Già da tempo AIS ha iniziato un percorso di sensibilizzazione sulla digitalizzazione delle norme, coinvolgendo anche altre enti, come UNI e One Team, ma anche il CEN, l’ente europeo di normazione, presieduto dal 2019 da Ruggero Lensi. Nell’intervista Lensi spiega...
Read More
Share
Featured image
by ais_adminMaggio 24, 2022

Assemblea ordinaria AIS 2022

L’11 maggio i soci si sono riuniti a Milano per fare il punto sullo stato di salute dell’Associazione. È stata l’occasione per tornare a confrontarsi in presenza e riflettere sulle molte iniziative portante avanti nel 2021. Lo sforzo compiuto nella redazione di position paper su temi specifici come la digitalizzazione delle norme o i criteri ESG nelle infrastrutture ha conferito...
Read More
Share
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.