
by infrastrutturesostenibiliLuglio 5, 2021
Con il PNRR il rapporto tra PA e imprese diventerà più semplice e sostenibile?
Per avviare un processo di sostenibilità e digitalizzazione PA e imprese devono costruire un percorso condiviso. Per approfondire questo tema vi invitiamo a leggere l’intervista a Giacomo Calzoni pubblicata su Ingenio – web, in cui si parla di strumenti e opportunità di rilancio offerti dal PNRR. Giacomo Calzoni è il Presidente della Calzoni SPA, un’impresa storica di...Read More
by infrastrutturesostenibiliGiugno 30, 2021
Il percorso verso infrastrutture realmente sostenibili
Per il Presidente Lorenzo Orsenigo qualità, innovazione e competenze sono le parole d’ordine per avviare un percorso fattivamente volto alla realizzazione di infrastrutture sostenibili. Puntare a un CAM Infrastrutture, alla gestione digitale della procedura di permitting nonché alla qualificazione delle stazioni appaltanti e dei professionisti sono i passaggi chiave per giungere ad un...Read More
by infrastrutturesostenibiliGiugno 24, 2021
Il contributo di AIS alla Consulta del MIMS
L’avvio della Consulta promossa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ai cui lavori AIS – INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI è stata chiamata a partecipare, costituisce un riconoscimento del valore delle proposte tecniche e di merito contenute nel Position Paper “La sostenibilità delle infrastrutture fattore determinante della Next Generation EU”. La stretta correlazione tra...Read More
by infrastrutturesostenibiliGiugno 15, 2021
Sostenibilità e progettazione: la nuova stazione di Porta Romana
Politecnica è la società che, insieme a Coding, ha realizzato il progetto di riqualificazione della stazione di Porta Romana a Milano, la quale, per le sue caratteristiche di basso impatto ambientale, si è aggiudicata la certificazione Envision. Vi invitiamo a leggere l’intervista pubblicata su Ingenio Web a Marcello Mancone, vicepresidente e responsabile settore Infrastrutture di...Read More
by infrastrutturesostenibiliGiugno 15, 2021
I modelli digitali essenziali per una più concreta sostenibilità delle infrastrutture
Di seguito il comunicato stampa inviato oggi ai media in relazione al Decreto Semplificazioni. “Con il Decreto Semplificazioni il Governo lancia un messaggio importante sulla rilevanza che il ricorso a modelli digitali riveste nella progettazione delle infrastrutture inserite nel PNRR e nel Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR. Lo specifico richiamo alla possibilità da...Read More
by infrastrutturesostenibiliGiugno 9, 2021