logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
by infrastrutturesostenibiliDicembre 27, 2020

Il Rapporto ENEA sull’economia circolare

Secondo “l’indice complessivo di circolarità” definito dall’Unione Europea nel 2020 si conferma, come nel 2019, la prima posizione dell’Italia, indicata con 100 punti, seguita dalla Germania a 89, dalla Francia a 88, dalla Polonia a 72 e dalla Spagna a 71. E’ quanto emerge anche nel Rapporto a cura del Circular Economy Network e dell’ENEA che contiene un interessante focus sulla bioeconomia e...
Read More
Share
by infrastrutturesostenibiliDicembre 27, 2020

The value of Integrated Geospatial and Building Information Modelling (BIM)

In 2015, Member States of the United Nations adopted the 2030 Agenda for Sustainable Development, inclusive of its 17 Sustainable Development Goals (SDGs), as a call to action to end poverty, protect the planet and ensure that all people enjoy peace and prosperity by 2030. The white paper of World Federation of Engineering Organizations stresses on the use of geospatial and engineering...
Read More
Share
by infrastrutturesostenibiliDicembre 27, 2020

Flourishing systems Re-envisioning infrastructure as a platform for human flourishing

This paper of Cambridge Center of Smart Infrastructure & Construction and Centre of Digital Built Britain advocates a vision for infrastructure where the central ideas are simple and radical: that the purpose of infrastructure is human flourishing and that infrastructure is a system of systems. We must envision and manage infrastructure accordingly. How should we envision, plan and manage...
Read More
Share
by infrastrutturesostenibiliDicembre 27, 2020

Le infrastrutture sostenibili nel PIANO NAZIONALE RIPRESA e RESILIENZA (PNRR)/ #NEXT GENERATION ITALIA

Nel documento diffuso in occasione del Consiglio dei Ministri all’inizio di dicembre sono stati definiti gli ambiti in cui concentrare gli investimenti che arriveranno con i fondi europei per la Next Generation. Nella seconda parte del documento dedicato a Le riforme e gli investimenti per una transizione “green, smart and healthy” vengono descritte 7 ambiti prioritari. Tra questi...
Read More
Share

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.