
Maurizio Crispino
Curriculum
E’ Professore Ordinario di Costruzione di Strade Ferrovie ed Aeroporti nel Politecnico di Milano. Dopo la Laurea (nel 1992) ha acquisito il Dottorato di Ricerca in Infrastrutture di Trasporto. Ha 30 anni di esperienza accademica, istituzionale e professionale in ambito sia nazionale che internazionale.
La sua formazione ed il suo pensiero derivano dalla significativa varietà, complessità e complementarietà delle esperienze acquisite nel mondo delle infrastrutture di trasporto. Per le sue competenze, dopo aver collaborato con la Struttura Tecnica di Missione presso il MIT, nel Febbraio 2020 è stato nominato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Membro Esperto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
E’ stato ed è Presidente di importanti numerose commissioni tecniche, quali la Commissione Nazionale dell’UNI “Costruzioni di Strade ed Opere Civili delle Infrastrutture” che si occupa di tutte le norme tecniche delle infrastrutture stradali, la Sottocommissione Nazionale dell’UNI “Materiali Stradali“, la commissione “Pavimentazioni” della World Road Association/PIARC.
E’ altresì componente di diverse commissioni tecniche internazionali – europee ed americane quali il Trasportation Research Board (Washington D.C.), l’European Pavement and Asset Management, l’International Pavement and Asset Management, il PIARC, ecc – inerenti le strade, gli aeroporti, la sostenibilità e la gestione della manutenzione. E’ stato altresì componente esperto di UNECE (United Nations – European Commissione for Europe) – WG Infrastructure Costs.
Nel 2013 è stato selezionato dalla competente commissione mondiale per ospitare e presiedere nel 2017 il Congresso Mondiale sulla Gestione della manutenzione delle Infrastrutture. Il Congresso (WCPAM2017) si è tenuto a Baveno (VB) ed ha visto la partecipazione di oltre 400 delegati dai cinque continenti. Nel Settembre 2022 ha presieduto SURF2022, il Nono Simposio Internazionale sulle Caratteristiche Superficiali delle Pavimentazioni, con 300 delegati dai 5 continenti.
E’ stato Presidente di ASIT, l’Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto, che raggruppa docenti universitari del medesimo ambito disciplinare di diversi atenei italiani.
E’ autore di oltre 140 articoli scientifici su riviste ed atti di convegno nazionali ed internazionali. E’ co-inventore di 7 brevetti su materiali innovativi.
E’ leader di numerosi progetti di ricerca su infrastrutture di trasporto.