logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
Area Science Park

Area Science Park

area science park associato ais

Area Science Park

Area Science Park è un ente nazionale di ricerca con sede a Trieste. In oltre 40 anni di attività l’ente ha sviluppato solide competenze nella fornitura di servizi ad alta innovazione, nel trasferimento tecnologico, nella valorizzazione dei risultati della ricerca, nella progettazione e sviluppo di sistemi integrati con il territorio. Le principali linee di attività di Area si concentrano su: la gestione e lo sviluppo del parco scientifico e la generazione di impresa; la ricerca per l’innovazione tecnologica, la valorizzazione della ricerca e supporto al sistema imprenditoriale.

Dal 1978 Area Science Park gestisce il parco scientifico e tecnologico di Trieste: oltre 80.000 mq di superfici attrezzate per attività di R&S – è dislocato su due campus, entrambi situati sul Carso triestino (Padriciano e Basovizza), dove operano 64 realtà tra centri di ricerca nazionali e internazionali e aziende che generano occupazione per un totale di oltre 2.700 addetti. L’ente, inoltre, si occupa di processi di generazione di impresa, in particolare di pre-incubazione, incubazione e accelerazione per la costituzione e lo sviluppo di startup innovative.

Nei due campus sono presenti grandi infrastrutture di ricerca e laboratori di eccellenza e rilievo internazionali, quali la sorgente di luce di sincrotrone ELETTRA, il Free Electron Laser FERMI e l’International Center for Genetic Engineering and Biotechnology – ICGEB, che fanno di Area Science Park un polo di attrazione scientifica dove laboratori di ricerca pubblici, imprese, start-up innovative e spin-off della ricerca convivono e operano in un ecosistema dinamico e attrattivo.

Il sistema Area Science Park mette a disposizione del mondo scientifico e produttivo nazionale infrastrutture scientifiche e tecnologiche: dalla macchina di luce Elettra Sincrotrone al Laboratorio di Genomica ed Epigenomica, facility dedicata alle analisi di sequenze su DNA e RNA e genotipizzazione che offre servizi certificati, fino al nuovo data center in container Orfeo, in grado di fornire servizi avanzati di calcolo e data analisi.

Area sviluppa progetti nazionali e internazionali per promuovere l’innovazione, attraverso attività di trasferimento tecnologico e valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica. Coordina le attività e i partner di IP4FVG, il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia che supporta le imprese a intraprendere progetti di trasformazione digitale.

www.areasciencepark.it

Iscriviti alla newsletter

Privacy policy
Informativa privacy
Cookie policy

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2
20123 – Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2
20121 – Milano

Tel.: 379-2199693.