
GDL Cantiere sostenibile
Il «cantiere sostenibile » costituisce una sfida della nostra condizione attuale ed al contempo una grande opportunità: sulla scorta delle politiche di transizione ecologica a livello nazionale ed europeo, le stazioni appaltanti attribuiscono sempre più importanza alla capacità delle imprese di declinare la sostenibilità anche dalla fase di cantiere che va ad interessare tematiche ambientali molto sensibili quali l’utilizzo di energie rinnovabili, la gestione delle acque, il recupero dei rifiuti, la massimizzazione dell’uso dei sottoprodotti, la compensazione dell’impronta di carbonio, e molte altre.
Considerato che ad oggi non ci sono indirizzi o metriche comuni per declinare la sostenibilità nell’ambito del cantiere, un Gruppo di Lavoro “Cantiere Sostenibile” potrebbe riuscire in primis a portare a fattore comune le migliori esperienze in ambito di sostenibilità di cantiere e successivamente a sviluppare delle linee guida di riferimento per chi intenda declinare la sostenibilità fin dalla fase di cantiere.
Motivazioni e obiettivi del Gruppo di Lavoro sono descritti in maniera più puntuale nella nota riportata di seguito.
Presentazione_Gdl Cantiere sostenibile
Coordina il Gruppo di Lavoro Patrizia Vianello di Ambiente.
Fanno parte del Gruppo di Lavoro i soci:
AMBIENTE SPA
CALZONI SPA
FS ITALIANE SPA (ITALFERR-RFI)
ING. FARINATI PIETRO (socio individuale)
HARPACEAS SRL
ICMQ SPA
ICOP SPA
PESARESI SPA
POLICREO SRL
POLITECNICA
PROGER SPA
SPEKTRA SRL
TECNE SPA
TECNOSTRUTTURE SRL