logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Eventi
  • News
  • Contatti

PP#4 – Il contributo del calcestruzzo alla sostenibilità delle infrastrutture

Nelle infrastrutture l’impatto e il valore del calcestruzzo, insieme all’acciaio che lo arma è particolarmente rilevante. Ne consegue che le sue caratteristiche, i processi che sono a monte della sua produzione e le modalità del trasporto hanno un’incidenza significativa sulla realizzazione di opere sempre più sostenibili.

Da questa consapevolezza è stato costituito un gruppo di lavoro specifico sui “calcestruzzi sostenibili”. La variegata partecipazione di rappresentanti di aziende, imprese, società dell’intera filiera, dalle stazioni appaltanti ai produttori, passando per le società di ingegneria e di progettazione e per le imprese edili, ha consentito di condividere uno scenario caratterizzato da significative potenzialità di offerta e l’esigenza di una domanda più consapevole e più aperta a utilizzare l’innovazione e ad orientare così la produzione nella direzione di una sempre maggiore sostenibilità.

Con il presente documento si mette a disposizione delle stazioni appaltanti e di tutti gli operatori della filiera, chiamati a contribuire a un processo sempre più accelerato verso infrastrutture sostenibili, un quadro informativo dettagliato di quanto oggi offra il mercato, sia rispetto alle tipologie di calcestruzzi sostenibili sia per quanto riguarda la disponibilità di strumenti di verifica e di certificazione.

Si tratta di un quadro di riferimento prezioso e propedeutico alla costruzione di una vera e propria Roadmap, per arrivare a creare le condizioni per sostenere un’accelerazione nella scelta e nell’utilizzo di calcestruzzi sempre più sostenibili in funzione e a misura degli obiettivi da perseguire per le diverse tipologie di infrastrutture.

Con questo primo documento si sono create le premesse per la definizione e condivisione della Roadmap che sarà oggetto di un secondo Position Paper dedicato in particolare a dare delle risposte su tre ambiti specifici di sostenibilità: l’economia circolare; la capacità di resilienza e di durabilità dei calcestruzzi; la riduzione dell’impronta carbonica.

Lorenzo Orsenigo
Presidente AIS Associazione Infrastrutture Sostenibili

Download
Se vuoi scaricare il position paper compila il form sotto, verrai reindirizzato automaticamente alla pagina di download.




    Iscriviti alla newsletter

    Privacy policy
    Informativa privacy
    Cookie policy

    Quick Links

    • Come associarsi
    • Associazione
    • Uso Logo e Patrocinio
    • Attività

    Sede Legale

    Via Numa Pompilio, 2
    20123 – Milano

    info@infrastrutturesostenibili.org

    Segreteria Operativa

    Piazzale R. Morandi 2
    20121 – Milano

    Tel.: 379-2199693.