logologo
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Meeting
    • Documenti
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Associazione
    • Piano strategico
    • Statuto
    • Governance
    • Soci collettivi
    • Soci di diritto
    • Soci individuali
    • Comitato scientifico
    • Network
    • Uso Logo e Patrocinio
  • Come associarsi
  • Attività
    • Gruppi di lavoro
    • Position paper
    • Meeting
    • Documenti
  • News
  • Contatti
Featured image
by infrastrutturesostenibiliGiugno 10, 20210 comments

Lorenzo Radice

Curriculum

Lorenzo Radice è attualmente Responsabile Sostenibilità del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, dove si occupa di sviluppo e implementazione di strategie e obiettivi di sostenibilità.

Precedentemente ha lavorato in Telecom Italia, Pirelli e Levi Strauss, in posizioni volte a migliorare il profilo di sostenibilità aziendale.

E’ stato Assistente di ricerca presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Milano.

Read More
Share
Featured image
by infrastrutturesostenibiliAprile 19, 20210 comments

Francesco Polverari

FRANCESCO POLVERARI

Consulente, formatore ed executive coach secondo i seguenti titoli: Project Manager, iscritto nei Registri di Accredia ai sensi della Norma UNI 11648:2016 e della Legge 4/2013; Commissario d’esame per gli esami di Project Management per  l’Organismo di Ispezione ICMQ; Coordinatore e Docente del Master “Management & Leadership skills” presso CINEAS – Consorzio Universitario per l’Ingegneria nelle Assicurazioni; Professional Certified Coach certificato ICF; Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY® Method & Materials; HOGAN Assessor Certificato.

Ha rivestito per oltre 25 anni incarichi manageriali in multinazionali del settore consulenza, ingegneria ed informatica. E’ attualmente titolare dello Studio Polverari, con la responsabilità della erogazione diretta e del coordinamento di progetti in ambito Project Management, Strategy Execution, Leadership efficace; Problem Solving; Team Coaching.

Read More
Share
Featured image
by infrastrutturesostenibiliFebbraio 12, 20210 comments

Sara Frisiani

Curriculum

Attualmente ricopre due ruoli in TECNE Gruppo Autostrade per l’Italia: è Responsabile dell’Ufficio Ambiente e Project Manager di progetti di particolare rilevanza strategica.

In qualità di Responsabile dell’Ufficio Ambiente è il referente per le procedure autorizzative e coordina la predisposizione della documentazione a valenza ambientale redatta a supporto dei progetti di nuovi interventi nelle diverse fasi, nonché a supporto della realizzazione/direzione lavori e dell’esercizio degli stessi.

In qualità di Project Manager è responsabile della gestione complessiva di progetti multidisciplinari: organizzazione in autonomia e controllo tecnico/economico delle commesse, gestione delle relazioni con i Clienti e coordinamento delle attività di informazione, comunicazione e negoziazione con i cittadini, i Comitati locali e le Autorità.

Read More
Share
Featured image
by ais_adminSettembre 3, 20200 comments

Piero Petrucco

Curriculum

Piero Petrucco, amministratore delegato della I.CO.P. SPA di Basiliano (UD), impresa fondata nel 1920 e trasformatasi in società per azioni nel 1987. Nel 1991 I.CO.P. ha introdotto in Italia le tecnologie del microtunnel e da allora ha proseguito nello sviluppo di tecniche innovative nel campo delle fondazioni e di altri sistemi costruttivi.  Oggi l’azienda conta oltre 350 addetti, impegnati in varie commesse in Italia, come il cantiere della Piattaforma logistica di Trieste, e all’estero: tra gli altri, il progetto della metropolitana parigina Grand Paris Express Ligne 15 e 16 e l’estensione della metropolitana di Copenaghen).

Petrucco è a attualmente Presidente della Consulta nazionale delle specializzazioni e Vice Presidente dell’Ance, nonché Vicepresidente della Federazione Europea delle costruzioni (FIEC) con la delega alla sostenibilità.

Read More
Share
Featured image
by ais_adminGennaio 16, 20170 comments

Giacomo Calzoni

Curriculum

L’Ing. Giacomo Calzoni, laureato in Ingegneria Civile – Edile presso l’Università degli Studi di Perugia, è l’Amministratore Unico e Direttore Tecnico della CALZONI SPA, storica impresa generale di costruzioni con origini risalenti alla prima metà dell’Ottocento e di cui Giacomo rappresenta la 7a generazione della famiglia Calzoni impegnata nell’azienda.

L’Ing. Giacomo Calzoni partecipa attivamente alla vita associativa di settore, essendo presente in ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Perugia, Umbria e Nazionale.

Read More
Share
Featured image
by ais_adminGennaio 16, 20170 comments

Lorenzo Orsenigo

Curriculum

Dal 1999 in ICMQ, attualmente con il ruolo di Presidente e di Direttore Generale di ICMQ S.p.A., organismo di certificazione accreditato negli schemi di sistema di gestione qualità, ambiente ed Emas, sicurezza, prodotto, Epd e ispezioni operante nel settore delle costruzioni e nei settori ad essi collegati. Inoltre: dal 2015 Presidente di Cersa S.r.l.; dal 2007 Vice Presidente ICMQ Istituto di certificazione e Marchio di Qualità per Prodotti e Servizi per le Costruzioni; dal 2011 al 2018 Presidente Conforma Associazione organismi certificazione ispezione prove e taratura, per questo designato a Membro del Consiglio direttivo di Accredia dal 2015, Membro dell’Osservatorio sul calcestruzzo armato presso il Consiglio superiore dei Lavori pubblici del Ministero Infrastrutture e Trasporti dal 2011. Inoltre dal 2001 è rappresentante ICMQ in Eurocerbuilding, Federazione Europea degli Organismi di Certificazione nel settore delle costruzioni e nel Consiglio Direttivo di CISQ, Federazione Italiana Certificazione Sistemi Qualità Aziendali. Infine dal 2015 è membro del Board di Eco Platform, Associazione che racchiude tutti i Program Operator europei per le dichiarazioni ambientali di prodotto.

Read More
Share
Featured image
by ais_adminGennaio 13, 20170 comments

Franco Daniele

Curriculum

Franco Daniele è fondatore e A.D. di Tecnostrutture S.r.l., azienda italiana numero uno nella progettazione e produzione di strutture miste acciaio-calcestruzzo dal 1983.

Nel 2019 sceglie di integrare nella strategia aziendale di Tecnostrutture la sostenibilità, sia nelle soluzioni costruttive, sia nel rapporto con clienti, fornitori e collaboratori.

Oltre ad aver gestito il riposizionamento di Trave REP®, dal 2000 ha avviato e diretto un’intensa attività di ricerca e sviluppo sui materiali compositi grazie a collaborazioni con università italiane ed estere, arrivando a depositare oltre 20 brevetti.

Nel 2012 presenta il nuovo sistema costruttivo NPS® New Performance System, frutto di esperienza e ricerca nell’ambito della sismica e dell’industrializzazione del cantiere.

E’ stato promotore e presidente della Sezione Industrie Travi Reticolari Autoportanti prima in ACAI, poi in UNICMI. Attualmente è vicepresidente dell’ Associazione Ingegneria Italiana.

Ha partecipato in veste di relatore a numerosi seminari e convegni sulla tematica delle strutture composite acciaio-calcestruzzo.

Read More
Share
Featured image
by ais_adminGennaio 13, 20170 comments

Luca Ferrari

Curriculum

Laureato in Ingegneria Civile ad indirizzo Strutturale al Politecnico di Milano, dal 1985 al 1989 ha collaborato con lo studio di progettazione strutturale Finzi & Associati e successivamente è co-fondatore nel 1990 della Harpaceas s.r.l., società leader in Italia per la Digitalizzazione nel Settore delle Costruzioni, nella quale occupa, da allora, il ruolo di Direttore Generale.

Dal 2012 al 2020 ha ricoperto carica di Presidente dell’Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI), della quale attualmente fa parte del Consiglio Direttivo, mentre dal 2015 al 2017 ha ricoperto la carica e di Vice-Presidente dell’Associazione buildingSmart Italia.

E’ membro della Sottocommissione UNI/CT 033/SC 05 “BIM e gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni” e ricopre altri incarichi di tipo istituzionale.

Ha partecipato come relatore o moderatore a numerosi convegni dedicati ai temi della Digitalizzazione nel Settore delle Costruzioni e dell’Ingegneria Sismica.

Read More
Share
Featured image
by ais_adminGennaio 13, 20170 comments

Marcello Mancone

Curriculum

L’Ing. MARCELLO MANCONE, in Politecnica dal 1999 e socio dal  2008 , ove oggi ricopre i ruolo  di Direttore Tecnico, e Vice Presidente  nella ventennale esperienza professionale, ha operato nel settore infrastrutture, ricoprendo con il passare del tempo ruoli di maggiore rilievo e responsabilità nel campo della progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione di progetti infrastrutturali e civili complessi (strade, ferrovie e impianti di produzione dell’energia), fino ad assumere nel 2016 ed a tutt’oggi, il ruolo di Responsabile Aziendale del settore Strutture ed Infrastrutture. Project Manager nel settore dell’ingegneria dei trasporti, si occupa in particolare di gestione tecnica ed economica delle commesse, supervisione ed integrazione delle diverse discipline specialistiche concernenti la progettazione stradale e ferroviaria, qualificato come Project Manager (PM) dal l’ISIPM ( istituto italiano di project Management) per il coordinamento e la gestione generale di commesse complesse

Read More
Share

Iscriviti alla newsletter

Quick Links

  • Come associarsi
  • Associazione
  • Uso Logo e Patrocinio
  • Attività

Sede Legale

Via Numa Pompilio, 2 – 20123 Milano

info@infrastrutturesostenibili.org

Segreteria Operativa

Piazzale R. Morandi 2 – 20121 Milano

Tel.: 3792199693.

Privacy Policy © 2020 Associazione Infrastrutture Sostenibili.